Finanziamenti News
- Dettagli
- Scritto da Luca Marchetti
- Visite: 90
SE LA BCE CONTINUERA' AD ABBASSARE IL COSTO DEL DENARO, IL SORPASSO POTREBBE DIVENTARE UNA TENDENZA CONSOLIDATA.
SECONDO L' ANDAMENTO L' EURIBOR SI STABILIZZERA' ENTRO LA FINE DELL' ANNO ALL' 1,70%.
IL SORPASSO, A LIVELLO DI CONVENIENZA, DEL MUTUO A TASSO VARIABILE SUL FISSO E' SOLO ALL' INIZIO DI UN TREND CHE A BREVE POTREBBE ESTENDERSI AI MUTUI OFFERTI DA MOLTE BANCHE.
CI SI ATTENDE CHE LA BCE INTERVENGA ULTERIORMENTE SUGLI INDICI E IL TASSO VARIABILE POSSA SCENDERE ANCORA.
SECONDO ASPETTATIVE DI MERCATO L' EURIBOR A 3 MESI, SCESO A MAGGIO SOTTO IL 2,2% DOVREBBE ARRIVARE A CIRCA 1,70% ENTRO FINE ANNO E POI STABILIZZARSI.
- Dettagli
- Scritto da Luca Marchetti
- Visite: 86
COSA E' E COME FUNZIONA IL MUTUO CONSAP :
IL BONUS PRIMA CASA UNDER 36 E' UN'AGEVOLAZIONE RIVOLTA AI GIOVANI CHE DESIDERANO ACQUISTARE LA LORO PRIMA ABITAZIONE .
NEL 2025 SEBBENE SIA CESSATE ALCUNE ESENZIONI FISCALI PRECEDENTEMENTE PREVISTE , E' ANCORA ATTIVO IL FONDO GARANZIA PER MUTUI PRIMA CASA, GESTITO DA CONSAP (CONCESSIONARIA SERVIZI ASSICURATIVI PUBBLICI ), CHE OFFRE SUPPORTO NELL'ACCESSO AL CREDITO PER L'ACQUISTO DELLA PRIMA CASA.
TALE FONDO OFFRE UNA GARANZIA PUBBLICA SU UNA PARTE DEL MUTUO RICHIESTO , RIDUCENDO COSI' IL RISCHIO PER LE BANCHE E PERMETTENDO CONDIZIONI PIU' FAVOREVOLI PER I MUTUATARI.
I REQUISITI:
PER BENEFICIARE DELLA GARANZIA OFFERTA DAL FONDO
- ETA' : AVERE MENO DI 36 ANNI AL MOMENTO DELLA RICHIESTA DEL MUTUO
- ISEEE : AVERE UNA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE NON SUPERIORE A 40.000 EURO ANNUI
-TIPOLOGIA IMMOBILE: L'ABITAZIONE DESTINATA A USO ABITATIVO E NON RIENTRARE NELLE CATEGORIE CATASTALI DI LUSSO (A1,A8,E A9)
- IMPORTO DEL MUTUO : IL FINANZIAMENTO NON DEVE SUPERARE I 250.000 EURO
PER RICHIEDERE IL MUTUO CON GARANZIA CONSAP CI SI DEVE RIVOLGERE AD ISTITUTI CHE HANNO ADERITO ALL'INIZIATIVA DEL FONDO DI GARANZIA.
LA POSSIBILITA' DI ACCEDERE AL FONDO DI GARANZIA PER MUTUI PRIMA CASA E' STATA PROROGATA FINO AL 31 DICEMBRE 2027, COME STABILITO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2025.
- Dettagli
- Scritto da Luca Marchetti
- Visite: 76
POS DEFINIZIONE:
Per SOLUZIONI d' incasso a tutte le attivita' Commerciali di poter accettare pagamenti effettuati con Carte di Debito, Credito, Prepagate e Wallet, dedicate alla vendita di Beni e Servizi su canali fisici e Virtuali delle transazioni nelle diverse fasi.
VANTAGGI: Esercente, Accredito diretto degli incassi
Sicurezza rispetto al contante
Incentivi agli acquisti di impulso
Semplificazioni degli acquisti anche per gli stranieri
TITOLARE CARTA: Risoluzione rischio furto denaro contante
Tutela in caso di frode
Elevata fidelizzazione dell'esercente con chi offre il POS
Possibilità di concedere linee di Credito collegati agli incassi POS
TARGET : Esercenti, Studi Medici, Case di Cura, Enti Pubblici, Alberghi, Noleggio Auto,Cinema , Teatri, Catene di Grande Distribuzione G.D.O. etc.
POS: Può essere fisico
POS ADSL
POS Cordless
POS wifi
Mobile POS
POS virtuale per vendite a distanza.
- Dettagli
- Scritto da Luca Marchetti
- Visite: 114
POS DEFINIZIONE:
Per SOLUZIONI d' incasso a tutte le attivita' Commerciali di poter accettare pagamenti effettuati con Carte di Debito, Credito, Prepagate e Wallet, dedicate alla vendita di Beni e Servizi su canali fisici e Virtuali delle transazioni nelle diverse fasi.
VANTAGGI: Esercente, Accredito diretto degli incassi
Sicurezza rispetto al contante
Incentivi agli acquisti di impulso
Semplificazioni degli acquisti anche per gli stranieri
TITOLARE CARTA: Risoluzione rischio furto denaro contante
Tutela in caso di frode
Elevata fidelizzazione dell'esercente con chi offre il POS
Possibilità di concedere linee di Credito collegati agli incassi POS
TARGET : Esercenti, Studi Medici, Case di Cura, Enti Pubblici, Alberghi, Noleggio Auto,Cinema , Teatri, Catene di Grande Distribuzione G.D.O. etc.
POS: Può essere fisico
POS ADSL
POS Cordless
POS wifi
Mobile POS
POS virtuale per vendite a distanza.
- Dettagli
- Scritto da Luca Marchetti
- Visite: 97
DI COSA SI TRATTA :
Si tratta di un' anticipo delle somme che l' ente erogatore ( Inps, Regione ) paghera' al lavoratore in seguito al pensionamento.
Il prodotto e' completamente gratuito attraverso la cessione del credito alla Banca
A CHI E' RIVOLTO:
E' rivolto agli ex lavoratori della Pubblica Amministrazione che sono in Quiescenza e consente di usufruire in anticipo, attraverso questa forma di finanziamento , dell' importo del trattamento di Fine Servizio/ Fine Rapporto.
CARATTERISTICHE TFS AGEVOLATO E ORDINARIO
TFS AGEVOLATO:
IMPORTO minimo 1000 max 45000
DURATA minimo massimo determinato in funzione della data/ e di RIMBORSO prevista/ e nella certificazione rilasciata dall' ente erogatore
GARANZIA cessione del credito pro solvendo Fondo di Garanzia dello Stato
TASSO INTERESSE FISSO RENDI STATO.